La grande manipolazione culturale creata dalla fine degli anni '60 è quella per cui l'economia debba essere rimessa alla famosa "mano invisibile" di Adam Smith, piuttosto che alle coscienti scelte del regolatore politico. Tutta la ricostruzione post-bellica e le Costituzioni da cui essa è partita, è invece il rifiuto di questa falsità, dietro cui in realtà si cela la legge del più forte. Oggi, è con il termine liberalizzazione che si vende questa legge, a tutto dispetto della crescita dell'economia fisica e di un ordine più giusto.



Newsletter

  • Bittarelli dice ancora no, e il taxi rimane ai lavoratori
  • La rabbia di Confindustria: "Taxi salvi ancora una volta"
  • Divieto di sosta su suolo pubblico per gli Ncc senza cliente
  • Perugia: risultati scarsi per i taxi navetta; stop al progetto
  • Liberalizzazioni: dopo la vittoria risolviamo i problemi in casa nostra
  • Roma: tassista rapinato anche dell'auto
  • Lettera del presidente Anitrav Ncc al Sen. Cicolani contro l'emendamento Uritaxi
  • Pesaro: rapina la banca in Taxi con una pistola ad acqua

  • Tariffe taxi a Roma: tutto rimandato a settembre
  • Firenze: stop alle licenze. La legge Bersani è una beffa
  • Solidarietà dei tassisti romani del 3570: raccolto sangue per i bambini
  • Grecia: i tassisti bloccano tutto con uno sciopero ad oltranza
  • Napoli: tassisti dal Sindaco; benzina troppo cara
  • Attali svela le intenzioni "antidemocratiche" dell'euro
  • Torino: la "cupola" di Caselle; condannati 10 tassisti
  • Perugia: ora la droga viaggia in taxi
  • Cagliari: giovane rapina tassista e poi gli brucia l'auto

  • A Roma fallito lo sciopero organizzato da alcune sigle sindacali
  • "Liste nere" per chi non ha scioperato: al via le denunce
  • Bittarelli: cari colleghi romani sullo sciopero sbagliate!
  • Italia: il golpe "democratico" contro il nucleare
  • Firenze: ora c'è il varco per Pitti
  • Alemanno: lo sciopero? Un totale fallimento!
  • Il nuovo Direttivo nazionale Uritaxi
  • Esca per il PdL: per le liberalizzazioni si avvelena anche il Panebianco ...

  • Roma: tariffe ancora ferme, al via la mobilitazione
  • Jesolo: in aumento il fenomeno dei tassisti abusivi
  • Bologna: arrestato il rapinatore dei tassisti
  • Napoli: tassista restituisce a turisti borsa con 2000 euro
  • Roma: preferenziali aperte agli scooter ed è polemica
  • Pistoia aggiorna le tariffe taxi
  • Perugia: meglio il taxi che prolungare il minimetro
  • L'Euro sempre più nudo
  • Vacanze: settimana in Sardegna a La Maddalena 

  • Roma: siglato accordo taxi-consumatori sulle tariffe
  • Milano: piano taxi per il 2015
  • Firenze: l'Uni.Fi. si scaglia contro gli n.c.c. e chiede l'Istat
  • Venezia: ancora violenze sui tassisti
  • Abusivismo: 4 portieri d'hotel a giudizio
  • Firenze: un cliente ubriaco mi ha preso a calci il taxi
  • Bittarelli: le tariffe a Roma, ecco come sono andate le cose
  • Alemanno apre le preferenziali alle due ruote
  • Bittarelli: perplessi sulla proposta di Alemanno
  • Italia: mentre l'UE affonda, si apre il dibattito sull'Euro 
Il Tassista - marzo 2011  
  • Roma: tariffe taxi verso una nuova delibera
  • New York: tassista infuriato perde la testa e investe i clienti
  • Il tassista alzo il gomito? Licenza ritirata!
  • Firenze: basta permessi alla ztl per parlamentari e politici
  • Milano: rivoluzione per i taxi in attesa a Malpensa
  • Lettera al parlamentino taxi di Bittarelli e Cassigoli
  • Genova: spray antiviolenza per i tassisti della Lega
  • Firenze: notte choc per un tassista picchiato e rapinato  
  • Roma: il Tar blocca l'adeguamento delle tariffe taxi
  • Unica-Cgil: sospensiva del Tar è una sconfitta per tutti
  • Bittarelli: I problemi di questo piano tariffario erano prevedibili 
  • Prato: catturato il rapinatore che ha terrorizzato i tassisti 
  • Uritaxi: legalità e territorialità contro le strumentalizzazioni 
  • Viareggio: i tassisti dicono no a nuove licenze 
  • Taxi di Elmas all'aeroporto di Cagliari 
  • Corsa alle liberalizzazioni: i "bankers" ringraziano 
  • Siracusa: a battesimo il radiotaxi 
  • Taggia: altro bando ncc 
  • Fiumicino: taxi in trappola ai terminal   
  • Test antidroga: per i tassisti si fanno al ristorante
  • Prato e Pistoia: i tassisti hanno paura delle rapine
  • Maxi-inchiesta su ncc dei piccoli comuni
  • Roma: slitta l'adeguamento tariffe
  • Napoli: tassisti nel mirino della "banda dello specchietto"
  • Germania, Italia: i derivati minacciano la democrazia 
Il Tassista - dicembre 2010
  • Roma: nuovo pasticcio su delibera 55
  • Bologna: tassista restituisce licenza
  • Firenze: tassista rischia rapina e violenze
  • Uritaxi Lazio sulla "favola" delle tariffe
  • Codacons propone taxi gratis per le donne sole
  • Uritaxi: ok proposta Codacons se i costi non sono a carico dei tassisti
  • In arrivo il Governo dei banchieri?
Il Tassista - novrembre 2010
  • Un corteo di taxi a lutto per dire addio a Luca
  • Nasce UritaxiTG
  • Roma: la delibera sui rincari blocca il Comune
  • New York: addio Yellow Cab
  • Presidente Codacons insultato da tassista
  • Solidarietà Uritaxi a Presidente Codacons
  • Milano: lavori in corso e abusivi del parcheggio
  • Parma: le telecamere salgono sul taxi
Il Tassista - ottobre 2010  
  • Tassista aggredito a Milano: è in coma  
  • Uritaxi invia al Ministero una lettera contro le navette degli alberghi
  • Alessio De Riva conducente del 3570, "non sono un violento"
  • Giudici: uno spunto di riflessione oltre il tragico caso di Luca
  • A Roma ennesimo capolavoro del consigliere Berruti 

  • Roma: necessario confronto con la categoria 
  • Addio black cab 
  • 30 centesimi a Milano, in attesa di adeguamento 
  • A giudizio 470 tassisti per lo sciopero a Roma 
  • Firenze, Uritaxi risponde a Cruccolini 
  • Taxi abusivi: nuove indagini tronchetto Venezia-Mestre 
  • Le tassiste fiorentine rispondono a Nardella 
  • (Allegato) La grande mistificazione della rendita di posizione 
  • Una lezione importante, e non solo per i tassisti
  • Padova: bloccati gli aumenti delle tariffe taxi
  • A Varese aumentano le tariffe di circa il 2%
  • Milano: la corsa in taxi più cara di circa 30 centesimi
  • A Roma di discute l'aumento tariffario ed i tassisti si ritrovano lo scontrino
  • Codacons ed Adoc: aumenti illogici e ingiusti; faremo ricorso al Tar
  • Tassisti, scontro tra categoria e consiglieri PD
  • Venezia Taxi e Ztl: ora cambi tutto
  • Nardella equipare le ultime 60 licenze alle precedenti. Uritaxi: inizieremo la lotta
 Il Tassista - giugno 2010 
  • Intervista al Presidente Bittarelli sul Corriere della Sera
  • Napoli: la folla picchia il rapinatore dei tassisti
  • Battaglia in Sardegna per combattere l'abusivismo
  • Il peggior posto dove guidare? Firenze, parola da turista
  • Anche a Livorno arrivano gli Ncc di fuori comune: tassisti in agitazione
  • In Piemonte si adeguano le tariffe dei taxi: più 50 centesimi
Il Tassista - maggio 2010
  • Milleproroghe: il Senato approva
  • La Grecia soppesa i vantaggi di uscire dalla moneta europea
  • Sciopero e tensioni taxi ncc a Palermo
  • Napoli: tassisti in agitazione con corse gratis
  • Ncc: dov'è finito il centro-destra che abbiamo sostenuto alle elezioni?
  • Tassista denuncia mancato calo dei prezzi carburante
  • I Taxi di Firenze sono i più tartassati d'Italia
Il Tassista - aprile 2010
  • A Roma il Radiotaxi 3570 vince il premio Smau 2010
  • Roma, tariffe e preferenziali: ora Comune e Regione a lavoro
  • Roma: controlli all'aeroporto per 13mila euro di multe
  • Milano: incassi dimezzati. Giro di vite sulle doppie guide
  • Roma Ciampino: la coda dei taxi la decide il computer
  • Uritaxi interviene a Teramo
  • Grecia: paralisi dei trasporti urbani
  • Uritaxi cresce perchè il vecchio immobilismo non dà prospettive
Il Tassista - marzo 2010
  • In dirittura d'arrivo le modifiche alla legge nazionale
  • Roma: in arrivo riforma taxi
  • Giro in taxi a Messina: il tassamentro "corre", l'auto un po' meno
  • Cosa sostiene l'Anitrav (n.c.c.) in merito al "Mille proroghe"
  • Tassametri truccati nei taxi di New York
  • Genova: tensione tra i tassisti
  • Progetto vacanze: una settimana anti-stress nel paradiso delle Tremiti
  • Aumenta il pericolo della fame nel 2010, anche a causa del biocarburante
  • Uritaxi Firenze: ecco il bilancio degli ultimi 6 mesi
  • Bruxelles finge di salvare la Grecia
  • Roma: Polverini su taxi e n.c.c.
Il Tassista - febbraio 2010
  • Meno politica e più aggressività commerciale
  • Viva la velocità! Tassisti ed utenti sono d'accordo
  • Per l'ospedale la tariffa è doppia: tassista denunciato dalla Polaria
  • Non sai cosa fare? Sciogli i turni taxi
  • Tassista in Irlanda, dove per sopravvivere si lavora da abusivi
  • Ginevra: tassisti scontenti incrociano le braccia
  • Tremonti: Geithner ha respinto un nuovo trattato di Bretton Woods
  • L'Ipcc colto nel fatto a mentire sullo scioglimento dei ghiacciai dell'Himalaya
  • Un progetto ambizioso per dare forza ai tassisti
  • L'abusivismo, Renzi, la neve e San Silvestro
  • L'eurosistema messo a nudo dalla neve
  • Abusivismo: taxi ed n.c.c., Bologna si mobilita con un volantino
  • Copenaghen ed il riscaldamento globale
  • Tassisti d'Europa unitevi! Il caso Spagna